"Orti e Horti", la Fiera Primaverile per l'Orto Amatoriale si terrà il 15-16-17 Aprile 2011 nella particolare cornice del Parco Vivai Belfiore, a Lastra a Signa - Firenze.
La manifestazione, giunta alla III edizione, si ripropone lo scopo di approfondire e promuovere la cultura e coltura dell’orto, mettendo in mostra ed in vendita collezioni di piante da orto antiche e rare, sementi di ortaggi locali e dimenticati, collezioni di piante officinali, aromatiche e varietà selvatiche commestibili, grani antichi, legumi in tantissime varietà provenienti da molti paesi europei, senza dimenticare i frutti antichi in numerose collezioni, sempre presenti negli orti antichi e contemporanei. Produttori, collezionisti e associazioni da tutta Italia porteranno i loro prodotti in mostra e in vendita (piantine, semi, materiale didattico e divulgativo, ortaggi e legumi freschi e secchi).
Anche quest’anno avremo modo di approfondire filosofie e tecniche di coltivazione, riguardanti l’orto sinergico, l’orto biodinamico, l’orto biologico e l’orto naturale, mettendo in evidenza l’interessantissimo aspetto sociale e formativo che svolge l’iniziativa della coltivazione dell’orto nei vari ambiti della collettività: orti didattici nelle scuole, orti sociali per disabili e anziani, orti come metodo di recupero di terreni abbandonati ed incolti.
L’orto quindi come mezzo di comunicazione, socializzazione e apprendimento.
A tale scopo verrà organizzato in seno alla manifestazione un concorso a cui potranno partecipare tutti quelli che verranno confrontarsi nella realizzazione di un piccolo orto trasportabile e collocabile in piccoli spazi della propria casa, terrazzo o balcone che sia.
Come sempre tutti i giorni avranno luogo numerosi e divertenti laboratori per adulti e bambini; incontri e conferenze con i più esperti personaggi del settore.
Saranno illustrati i prodotti più importanti per la difesa e la concimazione naturale dell’orto con particolare riferimento alla lotta integrata.
Non mancheranno le tipicità regionali tra le più interessanti provenienti da tutta Italia, come la roveja di Civita di Cascia, la fagiolina del lago Trasimeno, il carciofo della Valdelsa.
Punto ristoro all'interno del parco aperto per tutta la durata della manifestazione.
Ingresso dalle 10 alle 18 di tutti i giorni.
Per informazioni:Tel.\fax: 055 8724166
Tel.: 328 3847235 - 347 5900869
E-mail: info@vivaibelfiore.it
Nessun commento:
Posta un commento